Veicolo Ibrido Elettrico (HEV)

Essendo un ibrido, ha sia un motore a benzina/diesel che una batteria. Ma non si può collegare la macchina per ricaricare la batteria. Tuttavia, la loro piccola batteria permette di percorrere un miglio o poco più solo con l'energia della batteria. La macchina funziona con la batteria a basse velocità. Quando è necessario andare più veloci, il motore entra in azione.

Veicolo Ibrido Elettrico Plug-In (PHEV)

Un veicolo con sia un motore elettrico che un motore a combustione interna; i motori elettrico e a combustione possono essere in serie o in parallelo. Il veicolo ha la capacità di funzionare con l'elettricità (tipicamente con una capacità inferiore rispetto ai BEV) o con carburante combustibile (la benzina è la più comune).

Veicolo Elettrico a Pile a Combustibile (FCEV)

Un veicolo elettrico che genera energia elettrica da una pila a combustibile a bordo, che converte l'energia chimica in energia elettrica; gli FCEV moderni utilizzano tipicamente idrogeno come carburante a zero emissioni. Un piccolo sistema batteria può essere usato ma è solitamente ricaricato solo dalla pila a combustibile a bordo.

Motore a Combustione Interna (ICE)

A differenza di BEV, PHEV e HEV, il termine ICE si riferisce al motore stesso, piuttosto che al tipo di auto. Le normali automobili a benzina e diesel hanno motori a combustione interna. La benzina e il diesel (carburanti fossili) bruciati all'interno di un ICE contribuiscono sia alla contaminazione dell'aria che al cambiamento climatico.

Livello di Ricarica 1 - Ricarica con presa murale

Una presa standard può potenzialmente ricaricare completamente una batteria EV in 8–12 ore, sebbene le batterie più grandi possano richiedere più tempo. Questo livello è spesso sufficiente per la ricarica notturna a casa. Usato per la ricarica domestica/emergenza con presa domestica tipica (120V 1Fase AC 12-16 Amp).

Livello di Ricarica 2 - Ricarica in corrente alternata

Stazioni di ricarica autonome o sospese mediano la connessione tra prese elettriche e veicoli. Richiedono l'installazione di attrezzature di ricarica e spesso un circuito dedicato da 20 a 80 ampere, e potrebbero richiedere aggiornamenti dell'azienda elettrica. Ideali per posizioni interne ed esterne, dove le automobili parcheggiano per poche ore alla volta, o quando i proprietari cercano una maggiore flessibilità d'uso e una ricarica più rapida (208-240V 1F 16-48A)(380V 3F 16-32A)

Livello di Ricarica 3 - Caricatori Veloci a Corrente Contínua (DCFC)

Unità autonome; consentono la ricarica rapida della batteria EV al 80% della capacità in appena 30 minuti. Utilizzano un circuito da 400 volt o superiore per fornire da 20 a 360 chilowatt di potenza. I caricatori veloci sono adatti per ambienti pubblici, commerciali e di flotta. Tuttavia, i costi elevati del hardware e dell'installazione limiteranno le installazioni lungo i marciapiedi. Consente ai conducenti EV di ricaricare 'al volo', come in una stazione di rifornimento tradizionale (380-480V 3Fase 43-192Kva/25-180KW TYP.)

Corrente alternata

La corrente alternata (AC) viene spesso utilizzata nelle stazioni di ricarica pubbliche e negli impianti domestici. La capacità del caricabatterie a bordo (OC) e la potenza della stazione di ricarica influiscono entrambi sulla velocità con cui le batterie si ricaricano. Per farla breve, una batteria EV non può ricaricarsi più velocemente di quanto supportato. Anche se la potenza del punto di ricarica è superiore alla capacità dell'OC, in questo caso, l'EV non si ricaricherà più velocemente poiché la capacità dell'OC ha imposto limiti. Le auto elettriche utilizzano tipicamente batterie da 7 kW, mentre la ricarica in corrente alternata può fornire fino a 22 kW di potenza di carica.

CONNETTORE SAE J1772 TIPO 1

In particolare, in Nord America e Giappone, il connettore SAE J1772, noto anche come J Plug o connettore di Tipo 1, viene utilizzato per la ricarica. È dotato di cinque pin ed è in grado di ricaricare fino a 80 ampere utilizzando un'entrata di 240 volt, fornendo una potenza massima di 19,2 kW per un caricabatterie EV. Per i caricabatterie EV di Livello 1 e 2, il connettore J1772 è compatibile con la ricarica in corrente alternata (CA) monofase. Lo svantaggio è che il connettore di Tipo 1 non dispone di un meccanismo di blocco automatico, come il connettore di Tipo 2 (Mennekes) utilizzato in Europa, il che lo rende adatto solo alla fase singola. A eccezione di Tesla, che ha il proprio standard di ricarica proprietario, quasi ogni veicolo elettrico o ibrido plug-in nordamericano sarà dotato di un caricabatterie di Tipo 1. Inoltre, forniscono un adattatore che permette ai conducenti Tesla di utilizzare il caricabatterie J1772. Tipo di connettore EV - SAE J1772 (Tipo 1) Tipo di corrente in uscita - Fornitura in corrente alternata (CA) Entrata - 120 Volt o 208/240 Volt (solo monofase) Corrente massima in uscita - 16 Ampere (120 Volt), 80 Ampere (208/240 Volt) Potenza massima in uscita - 1,92 kW (120 Volt), 19,2 kW (208/240 Volt) Livelli di ricarica EV - Livello 1, Livello 2 Paesi principali - Stati Uniti, Canada, Giappone

CONNETTORE MENNEKES TIPO 2

Lo standard di ricarica utilizzato principalmente in Europa è il connettore Tipo 2, noto anche come connettore Mennekes. La sua configurazione a sette pin consente di operare fino a 32 ampere utilizzando l'uscita di 400 volt, fornendo una potenza massima di 22 chilowatt. Il connettore di tipo 2 supporta la ricarica in corrente alternata (CA) monofase e trifase per le prese di livello 2. I plugin hanno aperture sui lati che consentono loro di bloccarsi automaticamente quando collegati all'EV per la ricarica. Il blocco automatico tra il plugin e l'EV impedisce la rimozione del cavo di ricarica durante la ricarica. Connettore EV Tipo-Mennekes (Tipo 2) Tipo di Corrente-CA (corrente alternata) ingresso: 230 Volt (monofase) o 400 Volt (trifase) Corrente massima di uscita-32 Ampere (230 Volt) 32 Ampere (400 Volt) Potenza massima di uscita-7,6 kW (230 Volt) 22 kW (400 Volt) Livelli di Ricarica EV-Livello 2 Paesi principali-Europa, Regno Unito, Medio Oriente, Africa, Australia.

CONNETTORE GB/T-GB/T 20234.2

La Cina ha sviluppato il proprio sistema di ricarica, noto come GB/T secondo i propri standard nazionali. Esistono due varianti di prese GB/T: una per la ricarica in corrente alternata (AC) e una per la ricarica rapida in corrente continua (DC). La presa di ricarica GB/T in AC è monofase, con un'uscita fino a 22 kW. Anche se sembra identica alla presa Type 2, non vi lasciate ingannare — i suoi pin e i ricevitori sono invertiti. L'istituzione ha rilasciato (GB/T20234-2006). Questo standard nazionale specifica correnti di ricarica di 16A, 32A, 250A in AC, e il metodo di classificazione delle connessioni di 400A in DC. Si basa principalmente sullo standard proposto dalla Commissione Eletrotecnica Internazionale (IEC) nel 2003, ma questo standard non specifica il numero di pin di connessione, le dimensioni fisiche e le definizioni dell'interfaccia di ricarica. Tipo di connettore EV - GB/T (AC) Tipo di corrente - AC (Corrente Alternata) Entrata alimentazione - 230 Volt (monofase) 380 Volt (trifase) Corrente massima di uscita - 32 Ampere Potenza massima di uscita - 7,4 - 22kW Livello/i di ricarica EV - Livello 2 Paesi principali - Cina, Russia e altri paesi della Comunità degli Stati Indipendenti (CIS)

Corrente Continua

Sebbene stiano anche venendo distribuiti caricabatterie veloci da 150 e 300 kW, i supercaricabatterie da 50 kW sono quelli più diffusi. Sia la potenza della stazione di ricarica che la capacità della presa di ricarica dell'EV determinano le prestazioni della batteria nei caricabatterie DC.

CCS (Combined Charging System) ricarica in corrente continua

Il CCS (Combined Charging System) è molto diffuso, ma può essere utilizzato sia per la ricarica in corrente continua (DC) che alternata (AC). Il connettore "2-in-1" viene anche chiamato Combo 2 a causa della sua funzione doppia. La potenza massima che si può raggiungere con questo connettore durante la ricarica con corrente continua è di 350 kW. Il design della presa CCS per questo connettore è piuttosto interessante. Sembra fondamentalmente una presa tipo 2 con due buchi aggiuntivi per i pin sotto. Vantaggi del Connettore Combo: nel futuro, i costruttori possono utilizzare una presa sui loro nuovi modelli. Non solo per la prima generazione dei connettori AC di base più piccoli, ma anche per la seconda generazione dei maggiori Connettori Combo. Il Connettore Combo può fornire corrente continua e alternata, effettuando la ricarica a due velocità diverse rispettivamente. Svantaggi del Connettore Combo: nella modalità di ricarica rapida del Connettore Combo, la stazione di ricarica deve fornire una tensione massima di 500 volt e una corrente di 200 ampere.

CCS1 CONNETTORE-TIPO1

CCS Type 1 (Combined Charging System), o CCS Combo 1 o connettore SAE J1772 Combo, combina il plug Type 1 J1722 con due pin di ricarica veloce DC ad alta velocità. Il CCS 1 è lo standard di ricarica veloce DC per l'America del Nord. Può fornire fino a 500 ampere e 1000 volt DC, offrendo un output massimo di potenza di 360 kW. Il Combined Charging System utilizza lo stesso protocollo di comunicazione del connettore SAE J1772 Type 1. Consente ai costruttori automobilistici di avere una sola presa per la ricarica AC e DC invece che due porte separate. La maggior parte degli EV in America del Nord utilizza ora un plug CCS 1. I costruttori automobilistici giapponesi come Nissan hanno trasferito da CHAdeMO a CCS 1 per tutti i nuovi modelli in America del Nord. Tuttavia, come il plug Type 1 SAE J1772, Tesla ha il suo standard di ricarica proprietario per l'America del Nord. Tipo di connettore EV-CCS 1 Tipo di corrente in uscita-DC (Corrente Continua) Ingresso di alimentazione-480 Volt (tre fase) Corrente massima in uscita-500 Ampere Potenza massima in uscita-360 kW Tensione massima in uscita-1000 Volt DC Livello/i di ricarica EV-Livello 3 (ricarica veloce DC) Paesi principali-Stati Uniti, Canada, Corea del Sud

CCS2 CONNETTORE-TIPO 2

Il connettore CCS Tipo 2, noto anche come CCS Combo 2, è lo standard principale di ricarica rapida DC utilizzato in Europa. Come il Tipo 1 CCS, che combinava una presa AC con due pin di ricarica ad alta velocità, il CCS 2 combina la presa Mennekes Tipo 2 con altri due pin di ricarica ad alta velocità. Con la capacità di fornire fino a 500 ampere e 1000 volt CC, un caricatore CCS 2 può anche erogare una potenza massima di 360 kW. A differenza di quanto accade in Nord America, i proprietari di Tesla Model 3 e Y in Europa possono ricaricare i loro veicoli con una stazione di ricarica CCS Tipo 2, mentre i proprietari di Tesla S e X possono utilizzare un adattatore EV Connettore Tipo-CCS 2 Corrente di uscita Tipo-CC (Corrente Continua) Alimentazione in ingresso-400 Volt (tre fase) Corrente di uscita massima-500 Ampere Potenza di uscita massima-360 kW Tensione di uscita massima-1000 Volt CC Livelli di ricarica per veicoli elettrici-Livello 3 (ricarica rapida DC) Paesi principali-Europa, Regno Unito, Medio Oriente, Africa, Australia

NACS - Il Supercharger Tesla

Vantaggio dei Tesla Superchargers Tecnologia avanzata ed elevata efficienza di caricamento. Svantaggi del Tesla Supercharger È applicabile solo ai modelli Tesla. I suoi standard sono contrari ad altri standard nazionali. Il numero di punti di ricarica proprietari è aumentato lentamente; se Tesla compromettesse e adottasse un protocollo di caricamento standard comune, influenzerebbe l'efficienza di caricamento. Lo standard NACS può supportare sia il caricamento AC che il caricamento DC rapido. Utilizza una disposizione a 5 pin. Quando si utilizza corrente alternata, il sistema NACS può fornire fino a 80 ampere a 277 volt. Con il caricamento DC rapido, NACS può fornire fino a 500 ampere fino a 500 volt. Tuttavia, la configurazione NACS più comune negli impianti residenziali fornisce fino a 48 ampere di corrente a 240 volt. precedentemente chiamato "Tesla Super Charger", per il caricamento sia in AC che in DC. Il connettore NCAS può fornire fino a 250 kW ed è compatibile solo con Tesla; il connettore NACS ha un singolo pulsante posizionato al centro superiore della maniglia. Quando si preme l'interruttore, il connettore emette un segnale UHF. Quando il connettore si blocca, il segnale ordina al veicolo di ritirare la linguetta che tiene il connettore al suo posto. Quando il connettore non è bloccato, il segnale ordina al veicolo vicino di aprire la porta che copre l'ingresso. Il connettore Tesla Supercharger differisce tra le versioni europee e nordamericane delle auto elettriche. Tipo di connettore EV-NACS Tesla Tipo di corrente in uscita-AC(Corrente Alternata)\/DC(Corrente Contínua) Immissione di alimentazione-480 Volt (tre fasi) Corrente massima in uscita-48 Ampere (AC)-400 Ampere (DC) Potenza massima in uscita-Fino a 250 kW Tensione massima in uscita-480 Volt DC Livello(i) di caricamento EV-Livello 2/Livello 3 (caricamento DC rapido) Paesi principali-USA, Canada

Supercharger non-Tesla

Tesla ha fatto concessioni in Europa adottando CCS2 per i propri veicoli nel continente. Nello stesso tempo, Tesla ha anche offerto un adattatore da CCS al connettore proprietario Tesla, permettendo ai conducenti Tesla al di fuori dell'Europa di ricaricare alle stazioni di ricarica non-Tesla. Ma le cose sono evolute ulteriormente. Nel novembre 2021, Tesla ha iniziato ad aprire la sua rete alle auto non-Tesla.

CONNETTORE CHAdeMO

Il connettore CHAdeMO è uno standard di ricarica rapida in corrente continua inizialmente sviluppato dagli costruttori automobilistici giapponesi e rilasciato prima del CCS. Può ricaricare i VE fino a 400 ampere fornendo un'uscita massima di potenza di 400 kW. Per raggiungere l'uscita di 400 kW, qualunque stazione di ricarica CHAdeMO avrebbe bisogno di cavi raffreddati a liquido simili ai tipi CCS. Non sorprende scoprire che CHAdeMO è lo standard preferito per la ricarica rapida in corrente continua in Giappone. Tuttavia, i costruttori automobilistici giapponesi stanno adattando i modelli ai connettori CCS per i mercati nordamericani ed europei, quindi vedremo probabilmente meno ricaricatori CHAdeMO nei mercati al di fuori del Giappone man mano che il tempo passa.         La principale differenza tra CCS e CHAdeMO è che i connettori CCS consentono ai costruttori automobilistici di installare solo una presa di ricarica VE, che può accettare la ricarica in corrente alternata e continua. Tuttavia, con CHAdeMO, è necessaria una presa di ricarica separata per l'AC, risultando in due prese di ricarica sul veicolo. Tipo di connettore VE-CHAdeMO Corrente di uscita-Tipo DC (corrente continua) Ingresso di alimentazione-400 Volt (tre fasi) Corrente di uscita massima-400 Ampere Potenza di uscita massima-400 kW Livello/i di ricarica VE-Livello 3 (ricarica rapida in corrente continua) Paesi principali-Giappone (modello più vecchio in uso globalmente, costruttori automobilistici giapponesi)

GB/T CONNETTORE-GB/T 20234.3

Nel 2011, la Cina ha introdotto lo standard consigliato GB/T20234-2011, sostituendo parte del contenuto di GB/T20234-2006, che stabilisce: tensione alternata nominale non supera i 690V, frequenza 50Hz, corrente nominale non supera i 250A; tensione continua nominale non supera i 1000V e la corrente nominale non supera i 400A. Tipo di connettore per VE - GB/T (CC) Corrente di uscita - Tipo (Corrente Continua) Ingresso di alimentazione - 380 Volt Corrente massima di uscita - 250 Ampere Potenza massima di uscita - 237,5 kW Livello/i di ricarica VE - Livello 3 (ricarica rapida CC) Paesi principali - Cina, Russia e altri paesi della Comunità delle Nazioni Indipendenti (CIS)

La differenza tra energia monofase e trifase

Nell'elettricità, una fase si riferisce alla distribuzione di un carico e la corrente monofase è un circuito di corrente alternata (ca) a due fili. Esiste un'alternativa più potente nota come corrente trifase. La principale differenza tra monofase e trifase è che un alimentatore trifase gestisce meglio i carichi superiori. Per descriverlo in modo meno tecnico: Un alimentatore trifase può trasmettere tre volte più energia di un alimentatore monofase. Accendere le luci a casa? La corrente monofase funziona. Un lavapiatti commerciale usato nei ristoranti? Di solito è richiesta corrente trifase.

Cos'è un cavo di ricarica per veicoli elettrici?

Alcune stazioni di ricarica EV di tipo 2 sono modelli a presa. Queste stazioni di ricarica per veicoli elettrici non hanno un cavo fissato come le tradizionali stazioni di ricarica EV, ma si affidano al conducente del VE per portare il proprio cavo specifico per il tipo di VE. Un cavo di ricarica consente di caricare il proprio veicolo elettrico da qualsiasi ricarica domestica o pubblica/lavorativa (la maggior parte delle quali non ha un cavo fissato). I cavi per ricariche VE sono progettati per trasmettere in modo sicuro l'energia da una fonte di alimentazione alla propria auto elettrica. Alcune stazioni di ricarica vengono fornite con cavi fissati (queste vengono chiamate stazioni di ricarica con cavo fissato) e altre richiedono di portare il proprio cavo. Si può dire con sicurezza che i cavi di ricarica sono una parte essenziale della ricarica di un veicolo elettrico. Ci sono diversi vantaggi chiave che supportano questo tipo di infrastruttura di ricarica VE, con i principali punti essendo meno usura e logoramento del cavo fissato, ricarica universale per tutti i VE e la capacità di ricarica trifase da 22kW per VE. Quindi ecco fatto, un riassunto sui diversi tipi di cavi di ricarica VE, sulle differenze tra loro e su quale sia il più adatto per il proprio VE. Ricordarsi di considerare la lunghezza del cavo e come si intende utilizzarlo principalmente. Per la maggior parte delle persone, il cavo da 5m è l'opzione migliore poiché offre massima flessibilità e portabilità, mentre per altri che potrebbero possedere più VE, un cavo più lungo come da 7m o 10m potrebbe essere un'opzione migliore.

Cosa fa una connessione in un caricabatterie per veicoli elettrici?

Collegando il battery elettrico a una presa esterna, esso può essere ricaricato. I connettori di ricarica per VE sono le connessioni terminali che vengono collegate rispettivamente all'auto elettrica e al cavo di ricarica per consentire la ricarica.

Perché ci sono due cavi sui caricabatterie per VE?

Questi cavi si collegano al tuo VE da un lato e ad una normale presa domestica dall'altro. Il cavo è dotato di un dispositivo di controllo e protezione incorporato nel cavo (IC-CPD), che ha il compito di controllare e comunicare con il VE mentre protegge anche la normale presa murale.

Tutti i cavi di ricarica per VE sono uguali?

Per niente, i cavi di ricarica per VE sono disponibili in quattro forme o “modalità”, ciascuna utilizzata per un determinato tipo di ricarica. Potrebbe essere leggermente confuso, considerando che la modalità non necessariamente corrisponde al “livello” di ricarica. In questa sezione, vogliamo chiarire la differenza tra i cavi di ricarica della Modalità 1, Modalità 2, Modalità 3 e Modalità 4 e determinare quale sia il più adatto per ogni tipo di ricarica. Tipi di cavi di ricarica per VE Gli alimentatori AC veloci senza cavo hanno una presa sull'alimentatore, quindi è necessario un cavo di ricarica per connettere l'alimentatore all'auto. Questi possono essere caricatori domestici, da ufficio o pubblici. Tutti gli alimentatori rapidi senza cavo hanno una presa Type 2 all'estremità del caricatore. A seconda del tipo di presa della tua auto, dovresti acquistare un cavo 'Type 1 to Type 2' o 'Type 2 to Type 2'.

Cavi di ricarica della modalità 1

Con un cavo Mode 1, connetti semplicemente un veicolo elettrico leggero (bici elettriche, scooter, ma non un'auto) a una presa AC standard utilizzando un cavo di estensione e una presa normale. Di conseguenza, non c'è alcuna comunicazione tra il veicolo e la stazione di ricarica, il che significa che non ci sono sistemi di sicurezza speciali o protezione da scosse. Questo tipo di ricarica è utile per veicoli elettrici leggeri come bici e scooter, ma non è considerato sicuro per le auto elettriche ed è vietato in molte parti del mondo.

Cavi di ricarica Mode 2

Quando acquisti un VE, di solito viene fornito con ciò che è noto come cavo di ricarica Mode 2. Questi cavi si collegano al tuo VE da un lato e consentono la connessione a una presa domestica a 3 pin standard. Alcuni cavi di ricarica Mode 2 sono più avanzati e offrono connettori adatti per diverse prese industriali CEE. I cavi di ricarica Mode 2 sono dotati di un Dispositivo di Controllo e Protezione In-Cavo (IC-CPD), il quale è responsabile del controllo del processo di ricarica e della comunicazione tra la fonte di energia elettrica e il VE. Puoi usare questo cavo per collegarlo a una presa domestica a 3 pin e caricare senza una stazione di ricarica. Sebbene questo metodo di ricarica sia indubbiamente comodo, utilizzare questo metodo può richiedere molto tempo poiché la maggior parte delle prese domestiche fornisce fino a 2,3 kW di potenza. Può anche essere pericoloso se maneggiato in modo errato, poiché può facilmente surriscaldare il circuito elettrico della tua casa. Pertanto, consigliamo di utilizzare questo cavo di ricarica solo se non ci sono altre opzioni disponibili. Scopri di più su come caricare la tua auto elettrica in sicurezza.

Cavi di ricarica Mode 3

I cavi Mode 3 sono attualmente il modo più comune per ricaricare un VE in tutto il mondo. Un cavo di ricarica Mode 3 connette il tuo veicolo a una stazione di ricarica dedicata per VE - come quelle trovate nei luoghi di lavoro e negli uffici, nelle case e nei luoghi residenziali, e nei parcheggi commerciali e pubblici. Questi cavi sono lo standard in tutto il mondo per la ricarica pubblica e domestica dei VE utilizzando una stazione di ricarica dedicata, e di solito si collegano ai plug di ricarica Type 1 o Type 2.

Cavi di ricarica Mode 4

I cavi di ricarica della modalità 4 sono progettati per gestire output di potenza più elevati necessari per la ricarica rapida. Conosciuti anche come ricarica di livello 3 o ricarica a corrente continua (DC), la ricarica rapida può ridurre significativamente i tempi di ricarica, permettendoti di caricare un VE in minuti invece che in ore. Tuttavia, poiché questo tipo di ricarica trasferisce molto più potere direttamente alla batteria, i cavi devono essere permanentemente collegati alla stazione di ricarica, sono un po' più pesanti e a volte sono raffreddati a liquido, per gestire il calore eccessivo generato dall'output di potenza più elevato. *Dove i cavi di ricarica delle modalità 1, 2 e 3 possono consegnare corrente alternata (AC) in modo sicuro al veicolo, i cavi di ricarica della modalità 4 sono progettati per trasferire corrente continua (DC) direttamente alla tua batteria, il che consente tempi di ricarica molto più rapidi. Se vuoi saperne di più sulla differenza tra la ricarica AC e DC, leggi il nostro articolo dedicato su questo argomento qui.

cavo di ricarica da 16A o 32A?

La maggior parte dei caricabatterie per auto moderni carica a 32A. Alcuni caricabatterie più piccoli caricano a 16A. I cavi di ricarica da 32A sono compatibili con i caricabatterie da 16A, quindi è più conveniente acquistare un cavo da 32A. Smartly produce solo cavi da 32A per questo motivo.

Lunghezza?

Quale lunghezza hai bisogno che abbia il tuo Cavo di Ricarica? La risposta dipende dai tuoi bisogni, ad esempio: Quanto sei vicino al caricabatterie quando parcheggi? Il cavo fornito dal produttore della tua EV è troppo corto? Il tuo vialetto è lungo e stretto e un cavo di ricarica più lungo sarebbe più comodo piuttosto che spostare le auto? Vuoi un cavo più corto da usare quando sei in giro e utilizzi Caricabatterie Pubblici? Hai diverse EV nel vialetto e hai bisogno di un cavo più lungo per raggiungerle tutte? È più facile o economico installare il caricabatterie sul lato della casa e prendere un cavo di ricarica più lungo? Qualunque sia il tuo requisito, possiamo aiutarti. Un cavo più corto è più facile da conservare, ma uno più lungo può arrivare più lontano. I nostri cavi vengono realizzati su ordinazione, quindi offriamo lunghezze da 3m a 22ft fino a 10m.

Dritto o arrotolato?

Dritto o arrotolato è operativo. I cavi dritti sono più facili da maneggiare e archiviare. I cavi arrotolati, a lunghezze più corte, rimangono sollevati dal suolo, quindi potenzialmente restano più puliti.

Colore?

I cavi di caricamento sono disponibili in molti colori ed è davvero una questione di preferenza personale. Smartly offre cavi in due colori, per soddisfare la maggior parte dei gusti – verde e blu elettrico. Il verde viene utilizzato per spiccare – la sua alta visibilità aiuta quando la sicurezza da incidenti di inciampo è una preoccupazione.

cavo monofase da 7kW o trifase da 22kW?

Le abitazioni hanno un'installazione monofase (230V), che richiede un caricatore monofase da 7kW con un cavo monofase per connettersi all'auto. I caricatori pubblici o per l'ufficio possono avere un'installazione trifase (380V o superiore). I cavi Type 1 sono disponibili solo in versione monofase, quindi se la tua auto ha una presa Type 1 può accettare solo corrente monofase. I cavi Type 2 possono essere monofase o trifase. Un cavo di ricarica trifase da 22kW è compatibile sia con un'installazione monofase da 7kW che con una trifase da 22kW. Quindi, se hai un caricatore domestico monofase da 7kW, potresti usare un cavo di carica trifase da 22kW, che sarebbe anche compatibile con i caricatori pubblici trifase da 22kW. Ti consente di ottenere il tempo di ricarica più rapido possibile quando utilizzi i caricatori pubblici e ti salva l'acquisto di due cavi! È importante notare che la velocità massima di ricarica è determinata dal caricatore a bordo dell'auto (il caricatore incorporato nell'auto).

Adattatori per il caricatore

Un cavo di ricarica ti permetterà di caricare la batteria della tua auto ovunque tu trovi una ricarica. Se non ci sono punti di ricarica nell'area in cui viaggi, una stazione di ricarica portatile sarà utile. Basta inserirlo in una presa e collegarlo alla tua auto con un cavo. L'unica cosa è che trovare una presa adatta potrebbe essere abbastanza difficoltoso. La maggior parte dei caricatori portatili viene fornita con una spina CEE rossa. Se non hai una presa corrispondente, resta calmo e cerca degli adattatori. Con essi, puoi collegare il tuo caricatore portatile a una delle seguenti prese: molteplici prese domestiche (prese elettriche domestiche) CEE blu 16 A (spina da campeggio) CEE rossa 16/32 A (corrente trifase) - a seconda della spina del tuo caricatore. Ti consigliamo di procurarti un set di adattatori. Un set di adattatori da 11 kW o 22 kW ti permette di essere pronto per andare in campeggio, trascorrere del tempo nella tua casa al mare o ricaricare la tua auto durante le visite ai tuoi amici.

Assunzione di dipendenti

Avere la ricarica per veicoli elettrici disponibile sul posto di lavoro può aiutare a sottolineare l'impegno di un'azienda verso la tutela ambientale, e verso potenziali dipendenti che possiedono o intendono acquistare un VE.

Aumento dei clienti e degli inquilini

Per gli edifici commerciali o uffici, installare ricaricatori VE è un modo efficace per attrarre nuovi inquilini. Nel caso di edifici con attività retail, avere ricaricatori VE può aiutare ad attrarre proprietari di VE che scelgono di fare shopping in luoghi che consentono anche di ricaricare i loro veicoli.

Benefici per i dipendenti e miglioramento della retention

Fornire l'accesso gratuito alla ricarica VE ai dipendenti, simile al fornire parcheggio gratuito, può essere un aggiunto al pacchetto di compensazione o benefici dei dipendenti.

Obiettivi di Sostenibilità o Certificazione Edilizia

Per le aziende che cercano di migliorare o mantenere un'immagine ambientale positiva, fornire la ricarica per VE sul posto di lavoro è una strategia efficace per incoraggiare mezzi di trasporto più sostenibili per i propri dipendenti. Inoltre, le stazioni di ricarica possono essere utilizzate per raggiungere la certificazione di edifici sostenibili o ambientali.

Generare entrate

Il sito ospitante eleggibile può recuperare i costi di capitale e operativi attraverso l'uso stesso della stazione di ricarica. Questo include tariffe utente e/o il riscatto di crediti attraverso il programma Low Carbon Fuel Standard; Aggiungere una stazione può inoltre attrarre clienti fornendo un servizio aggiuntivo e contribuendo alla reputazione di un'organizzazione in materia di sostenibilità.

Supporto ai clienti e al pubblico

Gli amministratori del sito possono tenere traccia e monitorare con quale frequenza e per quanto tempo i conducenti di VE accedono alla loro proprietà e utilizzano una stazione di ricarica VE. L'analisi delle tendenze di utilizzo può supportare il piano aziendale interno per decidere quando installare nuove stazioni e supportare gli sforzi di manutenzione proattiva per garantire un'esperienza di ricarica affidabile per i conducenti.

La ricarica dei VE può diventare un asset della griglia elettrica se gestita correttamente

Non è un passivo. Se lasciato senza mitigazione, il caricamento degli EV potrebbe creare potenziali sfide per i sistemi di distribuzione elettrica negli Stati Uniti e in Germania. Tuttavia, se gestito correttamente, il caricamento degli EV non avrà impatti negativi sull'operatività della rete. Il caricamento gestito degli EV invece potrebbe aumentare la flessibilità e la affidabilità della rete, riducendo i costi di carburante per gli autisti di EV, evitando la necessità di aggiornamenti del sistema di distribuzione delle utili pubbliche e integrando risorse di generazione elettrica a basso contenuto di carbonio. L'esperienza da altre giurisdizioni con livelli relativamente alti di adozione degli EV dimostra che l'adattamento del carico degli EV in ambienti residenziali non è stato una sfida significativa per le utili pubbliche di distribuzione.

Sicurezza dell' autonomia o Estensione dell'autonomia

L'accesso alla ricarica sul posto di lavoro può ridurre efficacemente il tragitto quotidiano verso le stazioni di ricarica per i proprietari di VE con ricarica domestica. La possibilità di ricaricare al lavoro offre anche più tempo per una completa ricarica del VE, se è dotato di un grande pacchetto batteria che non riesce a caricarsi completamente la sera a casa, e consente al proprietario del VE di avere un veicolo completamente carico quando lascia l'ufficio per iniziare la serata o il weekend.

Conveniente

La ricarica domestica fornisce al proprietario del VE una fonte facilmente accessibile di energia elettrica per il veicolo. Per i proprietari che di solito tengono il veicolo a casa, offre loro l'opportunità di caricare facilmente il veicolo quotidianamente o quando necessario, senza dover andare alle stazioni di ricarica o affrontare code.

Aumenta il profilo dei VE

Per gli edifici commerciali o uffici, installare ricaricatori VE è un modo efficace per attrarre nuovi inquilini. Nel caso di edifici con attività retail, avere ricaricatori VE può aiutare ad attrarre proprietari di VE che scelgono di fare shopping in luoghi che consentono anche di ricaricare i loro veicoli.

Costi bassi

L'elettricità domestica fornisce uno dei modi più convenienti per ricaricare un VE, poiché non è necessario aggiungere costi di picco e fuori orario all'elettricità, come accade con le stazioni di ricarica gestite da altri.

Ecosistema EV

La ricarica dell'EV a casa e sul luogo di lavoro porta un ventaglio di benefici per tutte le entità coinvolte nella catena di valore - l'azienda di energia, l'utente di EV, l'ospite/fornitore di ricarica e altri stakeholder

Proprietari di Aziende e Organizzazioni

Aziende private, organizzazioni non-profit, istituzioni pubbliche ed altre della regione capitale interessate ad installare stazioni di ricarica pubbliche per VE nei pressi o all'interno delle loro proprietà.

Proprietari/Amministratori di Immobili Commercianti

Proprietari di larga scala di immobili commerciali e società di gestione immobiliare della regione capitale interessate ad installare stazioni di ricarica pubbliche per VE nei pressi o all'interno delle loro proprietà (es. centri commerciali, piccoli centri commerciali, ecc.).

Governi Locali

Governi locali che stanno lavorando per espandere la fornitura di stazioni di ricarica pubbliche per VE su proprietà municipali (es. municipio, parchi pubblici, e centri ricreativi).

Filtraggio delle Potenziali Posizioni

1.Luoghi altamente frequentati

2.Aree urbane ad alta densità

3.Tipo di caricabatterie

4.Tipi di stazioni di ricarica

5.Numero e posizione delle altre stazioni di ricarica

Dettagli del Mercato Obiettivo

1.Allocazione dei costi e bilancio

2.Autorizzazioni

3.Capacità elettrica e posizione del servizio

4.Proprietà immobiliare

5.Disposizioni campione definitive

Parcheggio Commerciale va per 34%-Iniziazione di Carica Multipla

Domanda: pagamento, connettività, Sistema operativo

Fonte di Profitto: operazione del caricabatterie, rimborso progetti, consumatori extra

Problema: coda della fila AC, tariffa parcheggio extra, distribuzione dei profitti, rete scadente

Cosa possiamo cambiare nel Caricamento VE del Parcheggio Commerciale?

Prenotazione del sito con anteprima remota, Fatturazione per il tempo extra con blocco al suolo, Distribuzione del sistema contabile, Convergenza WiFi&Ethernet

In cosa possiamo ottimizzare il Caricamento VE del Parcheggio Commerciale nel Futuro?

Alleviare il traffico e limitare la capacità, Ridurre i costi del personale a terra, Conservazione chiara e precisa dei dati, Ridurre i problemi di connessione con il server cloud

Flotta Logistica va per 11%-Scalabilità e Semplificazione della Gestione

Richiesta: veloce ed efficiente, carico dinamico, accesso al sistema esistente

Fonte di Profitto: operazione del caricabatterie, abbonamento software, affitto esclusivo del sito

Problema: ambienti ostili, rete elettrica spesso instabile, rete senza 3P/380V, costo di aggiornamento ingegneristico

Cosa possiamo cambiare nel Caricamento VE della Flotta Logistica?

Cambio: Ottima qualità hardware, Indagine sul campo in loco, Configurazione su misura dello stile e del modello, Sviluppo integrato IoT, Combinato con PV&stoccaggio batterie

In cosa possiamo ottimizzare il Caricamento VE della Flotta Logistica nel Futuro?

L'attrezzatura funziona in modo stabile, implementazione dell'investimento più veloce, Riduzione del tasso di inattività dei dispositivi, Riduzione dei costi complessivi del sistema, Riduzione della dipendenza dalla rete

Workplace Private va per 22%-Inclinato a rendere pronti i VE

Richiesta: compatto, sicurezza, identificazione utente

Fonte di Profitto: noleggio caricabatterie, abbonamento utente, inquilino extra

Problema: tariffe diverse, priorità di caricamento, definizione della proprietà

Cosa possiamo cambiare nel caricamento VE privato sul posto di lavoro?

Cambio: impostazione conto da uno-a-molti, riconoscimento identità graduale, divisione fatturazione e rimborso

Cosa possiamo ottimizzare nel caricamento VE privato sul posto di lavoro in futuro?

Futuro: adesione dei dipendenti e degli inquilini, concetto di protezione della vita verde, credito sostenibilità edifici

Home Residential va per 33%-Conveniente Semplice Facile

Richiesta: basso costo, ingresso a plugin, design del modello

Fonte di Profitto: vendita all'ingrosso dei caricabatterie, servizio a rate, rimborso progetti

Problema: impermeabile, facile installazione, stabilità

Cosa possiamo cambiare nel caricamento VE residenziale a casa?

Cambio: test invecchiamento e impermeabilità, eccellente progettazione ingegneristica, video istruzioni per elettricisti, demo app controllo consumatore

Cosa possiamo ottimizzare nel caricamento VE residenziale a casa in futuro?

Futuro: espandere canali vendita, immagine di marca ecologica, trasformazione energia nuova
Email WhatsApp Top