Uno dei maggiori problemi che avrai possedendo un veicolo elettrico è come ricaricarlo. Esistono diverse soluzioni di ricarica, tuttavia alcune delle opzioni più popolari per i proprietari di case sono i caricabatterie EV a parete e ciò è giustificato grazie alla loro facilità d'uso nonché efficienza che offre entrambi i vantaggi a nome di un conducente di Veicoli Elettrici (EV) che apprezza la natura.
Cos'è un wall box EV charger e perché dovresti sceglierne uno? Wall Box Charger (Stazione di Ricarica domestica): si tratta di un dispositivo installato su una parete esterna della tua casa o del garage. Ma questo punto di ricarica è progettato per caricare i VE in modo efficiente e ad un ritmo più veloce rispetto a quello che otterresti da una presa domestica.
Un'altra area dove ciò potrebbe essere interessante per i proprietari che stanno per trasferirsi sono i Wall Box EV Chargers
Per l'uso domestico, uno dei principali vantaggi è che tutti i caricabatterie AC EV per wall box sono dotati di misurazione dell'energia, quindi in futuro sarà possibile pagare a seconda dell'orario di punta o fuori orario. Ciò significa che non solo puoi ricaricare il tuo veicolo elettrico dal comfort della tua casa tramite un caricatore a muro, ma anche senza dover cercare stazioni di ricarica pubbliche. Fornisce un reale vantaggio per coloro che vivono in periferia o che si allontanano dalla città per andare in aree rurali, dove l'infrastruttura di ricarica pubblica potrebbe essere in ritardo come la velocità di una lumaca.
Inoltre, oltre all'aspetto di flessibilità, i caricatori a muro offrono anche un'esperienza di ricarica più veloce e affidabile. Con un caricatore a muro, puoi ricaricare completamente il tuo veicolo elettrico in poche ore, a seconda del modello del Veicolo Elettrico e del tipo selezionato. Questo rende facile per te caricare la tua auto durante la notte in modo che sia pronta quando ne hai bisogno il giorno successivo.
La ricarica con la wall box non è solo comoda per i proprietari di casa, ma risulta essere anche uno dei metodi più efficienti ed efficaci. Ricaricata tramite una presa standard a casa, c'è meno corrente in entrata, il che richiederà molto più tempo per riempire le batterie. D'altra parte, una wall box offre tempi di ricarica più veloci, il che significa che la tua Tesla avrà bisogno di meno tempo ad ogni sua sosta.
E molte wall box integrano anche funzioni che aggiungono un po' di efficienza in più al tuo regime di ricarica. Alcune wall box, ad esempio, hanno un programmazione dove puoi scegliere di caricare durante la notte quando i costi dell'energia sono più bassi. Questo non solo riduce i tuoi costi energetici, ma riduce anche lo stress sulla rete elettrica durante le ore di punta.
Man mano che il modo sostenibile di vivere diventa sempre più importante, i caricabatterie per veicoli elettrici a parete hanno rappresentato una vera rivoluzione per i proprietari coscienti dell'impatto ambientale. Dovrebbero caricare le loro auto elettriche tramite un caricabatterie a parete in casa, il che ridurrà le emissioni di carbonio, mentre i proprietari espelleranno infine meno elettroni (elettricità consumata) nei parcheggi associati.
In questo caso, il processo di caricamento con il caricabatterie a parete consuma ovviamente molto meno energia rispetto al caricamento tramite prese domestiche. Riducendo la quantità di energia necessaria per ricaricare un veicolo elettrico, i caricabatterie a parete possono svolgere un ruolo chiave nella riduzione dei gas a effetto serra e di altri inquinanti atmosferici legati al cambiamento climatico. Infine, utilizzando il vostro caricabatterie a parete, incoraggiate anche lo sviluppo di fonti di energia pulita come quella solare o eolica. Molti caricabatterie a parete hanno la capacità di utilizzare l'energia proveniente da fonti rinnovabili per ricaricare la vostra auto.
In conclusione, ci sono molte ragioni per cui credere che i caricabatterie per auto elettriche wall box siano utili per il conducente di un VE e rispettosi dell'ambiente. L'andamento della diffusione diventa un passo più veloce rispetto a quello per i proprietari di case, ma poiché la ricarica con wall box è comoda ed efficiente mentre è più sostenibile rispetto ai supercaricatori che vengono utilizzati solo per aumentare l'autonomia prima di viaggi lunghi ad un cariatore dotato di ccs o CHAdeMO. Inoltre, con la tendenza attuale verso uno stile di vita verde e gli VE in attesa, i caricabatterie wall box sono fondamentali per spostarsi verso un futuro energetico più pulito. I caricabatterie wall box per VE rappresentano un buon affare per quei proprietari che desiderano un metodo semplice ed efficace per ricaricare il proprio veicolo elettrico o per gli ambientalisti che desiderano ridurre l'impronta di carbonio dei propri viaggi.
Implementando un design con doppio interruttore differenziale per evitare il surriscaldamento del dispositivo, ridurre guasti e rischi per la sicurezza e operare in modo sicuro anche nelle condizioni più severe, variando tra -40 e +70 gradi Celsius. Il prodotto ha superato il certificato per i caricatori wall box ev.
Integrando funzionalità ed estetica caratterizzate da linee chiare e non ingombre, utilizzando la tecnologia del caricatore per veicoli elettrici a parete in acciaio galvanizzato e vetro temprato, la macchina è dotata di un livello di sicurezza IP54/IK08. Si vanta di una lunga durata d'uso e anche di resistenza all'ossidazione e alla corrosione.
Dotato di modulo caricatore per veicoli elettrici a parete con Bluetooth, WiFi, 4G, l'uscita di carica è compatibile con singolo/tre-fase o multi uscita (7KW/14KW/22KW/44KW). Ciò migliora efficacemente l'efficienza di carica e riduce i costi complessivi dell'attrezzatura e dell'installazione per il lavoro.
Il design modulare consente aggiornamenti OTA remoti del caricatore per veicoli elettrici a parete e diagnosi dei malfunzionamenti. Compatibile con la piattaforma cloud OCPP standardizzata che si integra senza soluzione di continuità con qualsiasi sistema operativo di terze parti. Le interfacce CAN/RS232 (485) consentono la connessione ai sistemi IOT esistenti.