L'ascesa delle auto elettriche - un crescente bisogno di un'infrastruttura di ricarica affidabile. Questo sviluppo è un motore principale per l'elettricità che alimenta le automobili elettriche.
Infrastruttura di ricarica, la rete di caricabatterie e stazioni di ricarica necessarie per un VE per ricaricare le proprie batterie. È la combinazione di cavi, prese e stazioni che collaborano per ricaricare le batterie delle auto elettriche. Queste stazioni di ricarica alimentano le auto elettriche e consentono loro di percorrere distanze per esplorare nuovi luoghi.
Il problema: Le auto elettriche esistono fin dagli anni '30 del XIX secolo, ma non è stato fino ai primi anni 2000 che hanno guadagnato popolarità mainstream. Poiché i veicoli elettrici precedenti mancavano di autonomia per affrontare lunghe distanze, c'era poca necessità di una rete diffusa di infrastrutture di ricarica. Le auto elettriche non sono salite al primo piano fino agli inizi degli anni 2000, un periodo in cui le società energetiche hanno riconosciuto che sarebbe diventato evidente il bisogno di un ampio ventaglio di caricabatterie per tali veicoli. A un certo punto, le stazioni di ricarica erano poche e sparse, rendendo i lunghi viaggi piuttosto difficoltosi per i proprietari di auto elettriche.
Sebbene queste questioni abbondino nelle soluzioni potenziali, rimane comunque una sfida creare un'infrastruttura di ricarica efficiente. Un problema principale è la creazione di un sistema universale per costruire un'infrastruttura di ricarica sufficiente compatibile con tutte le auto elettriche. Inoltre, il costo di installazione delle stazioni di ricarica può essere elevato a seconda delle condizioni locali e della quantità di energia consumata. Quindi, diffondere queste stazioni di ricarica è fondamentale e farlo in modo economico pioniera il successo.
Esistono anche aziende che sviluppano tecnologie cercando di risolvere questo problema, lavorando su nuove tecnologie di ricarica. Ciò ha portato a diverse classi di stazioni di ricarica, con livello 1, livello 2 e ora i caricatori rapidi come sono noti.
I caricabatterie di livello 1 sono noti per le loro più lente velocità di caricamento, in quanto queste opzioni più comuni, trovate nelle case e nei luoghi di lavoro, tendono a essere meno costose. D'altra parte, i caricabatterie di livello 2 sono disponibili in aree pubbliche come parcheggi e offrono un ricarica rapida. Rapido: il caricamento di livello 3 (noto anche come DCQC) è il più veloce e queste stazioni sono posizionate lungo le autostrade per fornire cariche rapide di energia per abilitare ampi raggi di guida sui veicoli elettrici.
Oltre a queste stazioni di ricarica frequenti, ci sono inoltre tecnologie emergenti come infrastrutture di caricamento wireless che funzionano per prossimità...stazioni a energia solare...e tecnologia di scambio di batterie. Lo scopo di queste innovazioni è quello di fornire ai conducenti di veicoli elettrici un modo più veloce e semplice per ricaricare i veicoli.
Stabilire un Solido Fondo per l'Infrastruttura di Ricarica
Per questo, è necessario avere una strada chiara per sviluppare un'infrastruttura di ricarica solida. Questa strada è progettata per descrivere i passi chiave di sviluppo - dall'identificazione delle migliori posizioni per le strutture di ricarica, alla scelta dei tipi appropriati di stazioni e allo sviluppo di una strategia per l'installazione e l'operatività a costo contenuto...
Inoltre, la strada deve contenere anche regole per garantire un'infrastruttura di ricarica sicura e affidabile. I benefici di seguire questa strada saranno che le auto elettriche continueranno ad aumentare di popolarità mentre diventano in grado di percorrere lunghe distanze senza intoppi.
Guardando al Futuro dell'Infrastruttura di Ricarica
Con la crescente popolarità dei veicoli elettrici, ciò aumenterà ulteriormente la domanda di infrastrutture di ricarica. È fondamentale sviluppare questa rete di infrastrutture di ricarica in modo proattivo, sia per dimensioni che per funzionalità.
Mentre gran parte dell'industria si trova di fronte a dove, ma aumenta l'output a quale costo per chi, in gran parte non solo attraverso un'espansione mirata poiché le future innovazioni promettono esperienze di caricamento più convenienti che possono essere accessibili tramite le stesse soluzioni standard per le stazioni di ricarica livello 1-3 e i supporti di carica solare wireless.
Il futuro dei trasporti è rappresentato dai veicoli elettrici e ci spetta tutti assicurarci che abbiano l'infrastruttura di ricarica pronta per loro. Se siamo disposti ad accettare che il bisogno di un'infrastruttura di ricarica arriva con alcuni inconvenienti, forse possiamo tutti lavorare insieme per realizzare un futuro elettrico più verde.
Il design modulare consente aggiornamenti OTA remoti e diagnosi dei guasti per l'infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici. Compatibile con la piattaforma cloud OCPP standardizzata che si integra senza problemi con qualsiasi sistema operativo di terze parti. Le interfacce CAN/RS232 (485) consentono la connessione ai sistemi IOT esistenti.
La macchina è funzionale ed esteticamente curata. Presenta linee chiare e nette, utilizza il processo di galvanizzazione e sabbiatura e vetro temprato. È classificata a livello di infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici e si vanta di una vita lunga e resistenza alla corrosione.
Dotato di Bluetooth, WiFi, modulo di comunicazione per l'infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici, l'uscita di ricarica è compatibile con singolo/tre-fase o multi uscita (7KW/14KW/22KW/44KW). Questo migliora significativamente l'efficienza della ricarica mentre riduce i costi di installazione e manodopera dell'attrezzatura.
Implementando un design con doppio interruttore differenziale per evitare il surriscaldamento del dispositivo, ridurre guasti e rischi per la sicurezza, permettendo un funzionamento sicuro anche nelle condizioni più severe, comprese temperature tra -40 e +70 gradi Celsius. Il prodotto ha superato la certificazione per l'infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici.